Sono sempre di corsa, ultimamente. Ma va così da un anno a questa parte, la vita è diventata sempre più frenetica. Tra una corsa e l’altra, tra un lavoro e l’altro, tirando un sospiro di sollievo per quell’appuntamento settimanale che mi mette, anche se non lo confesserei mai, tanto in agitazione, riesco a fermarmi un attimo. Una manciata di secondi, lo guardo. È bello, molto. Nella vetrina di un negozio, un abito color cipria in stile bon-ton mi fa l’occhiolino. Oddio, è davvero bello! Cerco il prezzo su un cartellino. Troppo. Ormai tutto è troppo, ed è da tanto che non mi regalo qualcosa di bello. E questo è bello davvero… con quella linea un po’ anni 50. Ma devo riprendere la corsa. Non c’è tempo, adesso, per queste cose. Proprio non c’è.
sogni
16 marzo 2012
I Feel Like a Woman
Posted by kokeicha under sogni | Tag: anni '50, bon-ton, desideri, i feel like a woman, negozi, regali, vestiti, vetrine |[8] Comments
11 marzo 2012
Immagina che domani arrivi il sole
Posted by kokeicha under sogni, storie, vita | Tag: immagina che domani arrivi il sole, immagino, jogging, le vite degli altri, primavera, sogni, sole, vita |[2] Comments
È iniziata! La mia stagione di jogging. È iniziata oggi, ufficialmente, con quaranta minuti di corsa lungo quel mare al quale appartengo da sempre, da che esisto. Mentre girava la mia musica nelle orecchie e osservavo il mondo scorrere veloce. Quante vite si scoprono semplicemente osservando. Come quel ragazzo, dall’aria malinconica, appoggiato al muretto che divide la bella spiaggia dal nastro d’asfalto; guardava fisso lo schermo di un cellulare. Gli sono passata accanto, giusto pochi secondi, ha sollevato appena lo sguardo, ma è tornato in fretta a quello schermo che, dal suo sguardo, doveva essere muto. O quel gruppo di ragazzi sulla riva del mare che stavano a guardare e ridacchiare dei loro compagni che in acqua facevano probabilmente il primo bagno della stagione. Si stavano divertendo, e sembrava che per loro la vita non fosse ancora diventata troppo dura.
Mi piace osservare gli altri, distogliere l’attenzione da me stessa e stare a guardare le vite degli altri…
28 febbraio 2012
… vorrei …
Posted by kokeicha under sogni, vita | Tag: amore, desideri, i have a dream, sogni, speranze, vita, vorrei |Lascia un commento
… vorrei un po’ di serenità, vorrei tutto l’amore che posso, vorrei un pizzico di gioia, un granello di follia, e tanta ma tanta speranza per il futuro. Vorrei tutto quello che questa vita può offrirmi, tutte le cose che posso pretendere di avere, perché di vita non ne potrò vivere un’altra. E allora vorrei ogni cosa, perché alla fine, e non so quando la fine verrà, non vorrei davvero avere dei rimpianti. Non vorrei dirmi avrei dovuto essere più presente, o avrei dovuto amare di più, o avrei dovuto cogliere quell’occasione, o avrei dovuto smettere di inseguire le stelle cadenti, o avrei dovuto godere delle piccole cose che già avevo. Vorrei avere la botte piena e la moglie ubriaca, perché non vorrei rinunciare né all’una, né all’altra, entrambe preziose. Vorrei realizzare un sogno, ma per essere felice forse dovrei smettere di sognare. Vorrei che ogni tanto, ma solo ogni tanto, la vita fosse un po’ semplice, anche per me. Vorrei che quel vecchio conto con la vita fosse già saldato, vorrei smetterla di sentirmi creditrice, eppure sento che ho ancora qualcosa da pretendere.
27 giugno 2011
Ho voglia di far volare un aquilone, di veder sbocciare un fiore, di sentire il canto degli uccelli al mattino, di sentire il profumo dei gerani, di ascoltare le cicale cantare…
7 giugno 2011
Chiedendo alla pioggia di un dubbio esistenziale
Posted by kokeicha under donne, progetti, riflessioni, sogni, vita | Tag: cerco risposte, chiacchiero con la pioggia, dubbio esistenziale, erano altri tempi, pioggia di giugno, rifletto più forte, tengo razones |[6] Comments

consolidated © http://lostpickingflowers.deviantart.com
Pioveva. A dispetto di questo mese di giugno e del caldo la pioggia scendeva pacata. Pioveva, mentre tornando a casa ripensavo alla giornata quasi finita. C’era un’atmosfera da film francese degli anni ’60: la città era avvolta in un bel blu cobalto, le luci dei lampioni quasi arancioni, il ticchettio del pianto delle nuvole.
«Pensate di andare a vivere insieme?»
La pioggia, ieri, ha accompagnato il mio solitario rientro a casa. Abbiamo chiacchierato del più e del meno, le raccontavo di quell’arrivederci costato tanta tristezza, di quell’amica venuta in città portando per me una canzone da pelle d’oca…
«Tengo razones, razones de sobra para pedirle al viento que vuelvas
aunque sea como una sombra
tengo razones, para no quererte olvidar
porque el trocito de felicidad fuiste tu quien me lo dio a probar.»
Chiacchieravo con la pioggia, mentre le poche persone rimaste ancora per strada sgattaiolavano dentro i portoni del centro storico per trovare un riparo familiare.
«Guarda come piove. Torna dentro…»
Pioveva. Mentre rientravo a casa con un unico pensiero per la testa, più che un pensiero il bisogno di trovare una soluzione. Perché vorrei, ma non posso. Chiedere non si può. Bisogna riflettere, riflettere bene. Perché un errore in certi casi lo si paga per tutta la vita. Sbagliare, anche solo il momento, stavolta non si può. Non si deve. E allora rifletto. Rifletto più forte. Rifletto ancora più intensamente.
«Prima, signora mia, ci si comprava il terreno,
poi si sistemava tutto, si costruiva la casa,
e in un paio d’anni era pronto.
Erano altri tempi, signora mia.
Questi giovani…»
Pioveva, ieri. Mentre rientravo a casa accompagnata da un arrovellante dubbio esistenziale.
16 novembre 2010
Nuovi sentieri…
Posted by kokeicha under sogni, vita | Tag: capitoli di vita, desideri, progetti, scelte, sogni |[32] Comments

Chinese Glasses (Detail) © http://imnickle.deviantart.com
Penso spesso al futuro, pianificando, o almeno tentando di pianificare le cose. Prevedendo una serie di scelte, che spesso si compiono, portando man mano alla realizzazione di sogni e progetti. Non so bene quando ho iniziato, ricordo che a diciotto anni affidai la mia vita ad un tiro di dadi. Oggi, invece, mi rendo conto che sono esattamente dove volevo essere, che a partire da quel tiro di dadi, ho costruito una strada, mattone dopo mattone, che mi porta ad essere oggi la donna che volevo essere.
E ogni volta che una scelta, un progetto, un desiderio si compie, ritrovo non la gioia di un evento compiuto, ma l’euforia di una nuova esperienza. L’avevo desiderato qualche tempo fa, avevo trovato connessioni, stimato i vantaggi professionali, considerato la crescita personale. Oggi l’ho fatto: mi sono iscritta ad un corso di portoghese.
Vamos com o portugués!
27 luglio 2010
Mi risveglio quasi di soprassalto, in questo pomeriggio di fine luglio, con un grido in gola. Cercavo un po’ di riposo e invece ho trovato un incubo. Anche nei sogni non riesco a staccarmi dalla realtà anzi, quasi maniacalmente, me la trascino dietro. E così, con i miei trent’anni, mi ritrovo in un corpo di bambina. Avrò circa otto anni e le code. Somiglio un po’ alla figlia di mio cugino che è nel sogno anche lei. Mi segue ovunque, spiandomi discretamente, mentre io cerco rifugio e solitudine in ogni stanza di quella che è la casa della mia infanzia e, ogni volta che mi trova, chiude piano la porta restando fuori. Quasi a volersi assicurare dei miei spostamenti e a volermi regalare quella privacy di cui vado in cerca. Ma io non capisco, ad ogni cambio di stanza sono sempre più ansiosa e la rabbia sale. Nella mente c’è ancora l’immagine che ha scatenato questa mia ira: mia madre intenta a rifare daccapo le melanzane ripiene che avevo appena finito di preparare. Ha già svuotato i ripieni e sta finendo di lavare i gusci prima di riempirli nuovamente. Probabilmente meglio di come avessi fatto io…
Non che ci voglia Freud per interpretare questo sogno, ma chi è la bimba che mi segue chiudendo pian piano la porta dei miei rifugi temporanei? Mah…
30 giugno 2010
La lettrice, ovvero Delle comunicazioni di servizio
Posted by kokeicha under riflessioni, sogni, vita | Tag: comunicazioni di servizio, illusione, ironia, la lettrice, realtà, sogni, vita |[26] Comments
Me ne sto qui, seduta in giardino, all’ombra del gazebo, la gattina in grembo, a leggere… sto leggendo un bellissimo romanzo di un premio Nobel, e mi chiedo se, mentre io leggo la storia della morte di Riccardo Reìs, ci sia qualcuno che legga la mia; qualcuno che, pagina dopo pagina, mi legga vivere tra le righe di un romanzo.
C’è qualcuno che se ne sta sdraiato sul divano a leggere la storia della mia vita?
Se per caso ci fossi, caro lettore, potresti per cortesia saltare qualche pagina, magari qualche capitolo, e vedere se ci sarà anche per me un momento in cui sogni ed illusioni smetteranno di avere il sopravvento e lasceranno il posto ad una semplice, banale, concreta, piacevole realtà? Grazie!
20 maggio 2010
Sopra il monte più alto del mondo…
Posted by kokeicha under sogni, vita | Tag: Vola tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare Adesso vola le piume di stelle sopra il monte più alto del mondo a guardare i tuoi sogni arrivare leggeri |[22] Comments
Potrei scrivere del lavoro che va a rotoli, del capo che manca di correttezza, delle speranze deluse, dell’impegno assolutamente non ripagato.
Potrei anche decidere di parlarvi della mostruosa sensazione che mi attanaglia questa sera e che mi porta a pensare che questa vita non faccia proprio per me.
Ed invece no! Ho messo su la canzone di Max Gazzè e lo ascolto cantare mentre dice:
Vola tra coriandoli di cielo e manciate di spuma di mare.
Adesso vola, le piume di stelle, sopra il monte più alto del mondo a guardare i tuoi sogni arrivare leggeri…
Ho deciso che smetto di leggere i libri degli altri, per diletto e per lavoro, e mi metto a scrivere il mio. Resta una domanda: saprò arrivare fino alla fine?